Blog di Roberto Blarasin, dedicato in particolare a Macerata, così come viene vista e vissuta dai Blarasin e dagli amici. Valgono le regole della comunicazione collaborativa: esplorare, comprendere, entrare in sintonia.

17 ottobre 2005

Life Hackers

Un articolo del New York Times Magazine analizza i mille modi in cui le persone sono distratte dal computer nel luogo di lavoro e come i congegni hi-tech influenzano il nostro comportamento.

Dall'articolo: "L'informazione non è più una risorsa carente, l'attenzione lo è". David Rose, mass-based expert on computer interfaces, sottolinea che 20 anni fa, un impiegato aveva a disposizione solo due tipi di communication technology: un telefono, il quale richiede una risposta istantanea, e la posta, che richiede giorni. "Ora abbiamo dozzine di possibilità fra questi due poli. Con quanta rapidità si suppone che una persona debba rispondere alle e-mail? O a un instant message? Le interruzioni da computer diventano una sorta di Heisenberghiana trappola dell'incertezza: è difficile sapere se vale la pena interrompere il lavoro per leggere un messaggio e-mail senza leggerlo effettivamente e quindi interrompere il lavoro. Cosa si può fare per cambiare i computer e mitigare questo multitasking?".

Puoi trovare l'articolo qui: NYTimes.

 
Licenza Creative Commons
Questo/a opera è pubblicata sotto una Licenza Creative Commons.