Koestler e Cioran
La finestra sul cortile, a cura di Riccardo Chiaberge, nella puntata di sabato scorso intitolata “La responsabilità degli intellettuali davanti ai totalitarismi del Novecento” (in studio lo storico Marcello Flores), ha confrontato le figure di Arthur Koestler e Emil Cioran. Lo spunto deriva dalla sconcertante rivelazione di Marta Petreu nel libro An Infamous Past.
Nella seconda parte, è stato analizzato il rapporto fra Occidente e Oriente per quanto riguarda la filosofia, con il professore Paolo Rossi, storico della filosofia e della scienza. Cosa distingue la filosofia occidentale da quella orientale? Il divario si “istituzionalizza” con Hegel, secondo il quale quella orientale non è una filosofia. I caratteri delle due filosofie sono ben distinti: l’Occidente ha preso la strada dell’argomentazione, l’Oriente la strada della saggezza (con una unione di filosofia e religione).
Consiglio l’ascolto della puntata: La finestra sul Cortile
0 Comments:
Posta un commento
<< Home