Blog di Roberto Blarasin, dedicato in particolare a Macerata, così come viene vista e vissuta dai Blarasin e dagli amici. Valgono le regole della comunicazione collaborativa: esplorare, comprendere, entrare in sintonia.

15 luglio 2006

Inquisizione, il santo uffizio sportivo


CAMILLO, Christian Rocca: "La sentenza della Caf sostiene che la Juve non ha comprato o aggiustato nessuna singola partita di campionato, ma che i suoi dirigenti a) andavano sistematicamente a cena con i designatori; b) fornito schede telefoniche svizzere; c) fatto uno sconto su tre macchine Fiat; d) discusso con i designatori se far entrare o meno Siena-Messina nella griglia di prima fascia; e) sgridato l'arbitro Paparesta che aveva appena sfavorito la Juve; f) potrebbero aver conosciuto (conosciuto, non richiesto) i nomi dei guardalinee di Juve-Lazio un giorno prima della designazione ufficiale (non c'è il sorteggio per i guardalinee)."

"...gli arbitri sono stati assolti, compreso quello che è entrato nella vicenda per aver sfavorito la Juve (ovvio). Con un altro arbitro, il più venduto, la Juve ha perso 7 punti su 14 (con Dondarini non lo so). Se gli arbitri non sono coinvolti e, per sentenza o di fatto, non hanno "mafiato" dove si è concretizzato, di grazia, il campionato truccato della Juventus?"

 
Licenza Creative Commons
Questo/a opera è pubblicata sotto una Licenza Creative Commons.