Blog di Roberto Blarasin, dedicato in particolare a Macerata, così come viene vista e vissuta dai Blarasin e dagli amici. Valgono le regole della comunicazione collaborativa: esplorare, comprendere, entrare in sintonia.

10 ottobre 2006

Un Paese fuori dal mondo

Panebianco si è chiesto ieri: "Un governo sindacato-dipendente come l'attuale, lo si capisce bene, inasprisce le tasse e rinvia sine die i tagli di spesa e le riforme dei servizi pubblici. Ma perché quei tagli e quelle riforme non le fece il governo Berlusconi? Qualcuno ce lo spiega?"
Sempre ieri Giddens (ex direttore della london school of economics, consigliere di Tony Blair nonché teorico della "terza via" tra vecchia socialdemocrazia e neoliberismo) ha dato senza volerlo una risposta: "L'Italia è l'unico Paese che conosco nel quale un uomo, Marco Biagi, è stato ucciso perché aveva tentato di introdurre una riforma del mercato del lavoro".

Come siamo visti nel mondo? Beh, lasciamo che siano le immagini a commentare.

 
Licenza Creative Commons
Questo/a opera è pubblicata sotto una Licenza Creative Commons.